13.09.2008 - 30.09.2008
Venezia e il box office
Nel periodo della kermesse sanremese a chiusura dei giochi i discografici fanno i conti con i dischi venduti. Il piazzamento nella classifica generale è relativo, perchè a dettar legge c'è solo l'indice di gradimento del pubblico pagante.
Ecco la situazione nella prima settimana dopo il festival di Venezia:
UN GIORNO PERFETTO di Ozpetek al terzo posto con 836.942 euro nella prima settimana
IL SEME DELLA DISCORDIA di Corsicato al nono posto con 284.284 euro (idem)
PRANZO DI FERRAGOSTO di Di Gregorio, tredicesimo posto 129.965 (idem)
Paradossalmente il film della mostra che ha ottenuto un maggiore successo è proprio quello di Di Gregorio, che è costato la metà di quanto ha incassato nella prima settimana. L'incasso del film di Ozpetek deve far riflettere perchè in base al numero delle copie uscite, il risultato non è esaltante. Non parliamo poi del film di Corsicato che ha riportato una media per sala di circa 1500 euro. Appare evidente che le platee veneziane erano di gran lunga le più affollate. L'altro film in concorso di Bechis non è nemmeno entrato in classifica, giace al 14° posto e, pare, lo stiano già smontando...
Gli altri devono ancora macinare biglietti per entrare nella top five che vede ancora al comando con ben 2.871.150 euro (solo questa settimana) di incasso il cartoon "Kung fu panda".
Staremo a vedere questa settimana con "Il papà di Giovanna" di Pupi Avati.

(fonte Giornale dello Spettacolo)
|